
Tranciatura di alta precisione di nastri e fili metallici
La tranciatura è un processo di produzione elementare della tecnica di tranciatura e piegatura. Con questo processo di separazione, uno o più semilavorati (nastri metallici) vengono pretranciati su una trancia-piegatrice automatica mediante un utensile da taglio nella pressa e successivamente trasformati in pezzi tranciati e piegati in passaggi successivi.
Accanto ai nastri piatti in diversi materiali, quali ad esempio:
- rame ad alte prestazioni, metalli non ferrosi,
- alluminio, metalli preziosi,
- metalli leggeri, metalli pesanti,
- acciai al carbonio, acciai al nichel-cromo ad alta resistenza,
- bimetalli
con detti materiali è possibile anche realizzare fili.
(con requisiti specifici di forza, resistenza alla corrosione, peso e altre proprietà)