
Elevata dinamicità, flessibilità d’impiego e tempi brevissimi per il cambio attrezzatura
I moduli di processo “Quickchange” D1Q, D2Q, D3Q vengono utilizzati per saldare il materiale di contatto di semilavorati con forme quali filo tondo, nastro profilato, nastro profilato rettangolare e piastra, realizzato in tutte le leghe saldabili come Au, Ag, Pd, Pt e altre. Trovano inoltre impiego nelle applicazioni per brasatura a resistenza.
Sistemi completi a struttura modulare
Le unità D1Q, D2Q, D3Q sono sistemi completi a struttura modulare, in grado di svolgere tutti i processi necessari, dall’alimentazione del materiale di contatto al trasporto, taglio, posizionamento fino alla saldatura del pezzo.
Vantaggi decisivi
Massima capacità produttiva
- Fino a 800 saldature/min
Tempi di cambio attrezzatura ridotti al minimo
- Modifica della lunghezza del contatto (lunghezza sezione) in < 1 minuto
- Sostituzione degli elettrodi in < 2 minuti mediante gruppi di elettrodi preimpostati (elettrodo cilindrico, elettrodo per profili, piastra rotabile)
- Cambio con contatto di diverse dimensioni in < 10 minuti
- Cambio con contatto di forma diversa (es. da nastro profilato a filo tondo) in < 20 minuti grazie al sistema modulare
Flessibilità d’impiego
- Lavorazione di filo tondo e filo profilato con sistema di pinze
- Recisione tramite coltello e tramite elettrodo con sistema di pinze
- Portaelettrodi variabili per diverse applicazioni

Praticità d’uso
- Forza di saldatura a regolazione continua
- Ampiezza dell’apertura degli elettrodi: regolazione rapida e flessibile
- Passo di avanzamento: possibilità di regolazione variabile
- Piena compatibilità con modelli di saldatrici precedenti
- Sistemi di chiusura a sgancio rapido della linea di alimentazione e delle linee di misurazione
Massima sicurezza di produzione
- Gruppi preimpostati, elementi intercambiabili e relativi calibri
- Registrazione dei valori effettivi della tensione di saldatura (posizione di misurazione vicino all’elettrodo di saldatura)
- Attrezzi di elevata qualità, elementi intercambiabili e documentazione per la manutenzione disponibili in un pratico “contenitore sovrapponibile”
- Inserimento orizzontale sicuro e preciso di semilavorati
- Elevata resistenza all’usura di tutte le unità attive (rivestimenti TIN, carburi metallici)
- Linee di misurazione della tensione protette (integrate nel braccio dell’elettrodo)
- Punti di ingrassaggio definiti (per una facile manutenzione)


Filo tondo, nastro profilato, nastro rettangolare
Avanzamento del materiale di contatto – taglio del pezzo di contatto con elettrodo di saldatura e posizionamento sul materiale di apporto – processo di saldatura.
Recisione tramite coltello per nastro profilato
Avanzamento del materiale di contatto – taglio del pezzo di contatto con coltello – trasporto nell’elettrodo di saldatura e mantenimento in posizione tramite vuoto e posizionamento sul materiale di apporto – processo di saldatura.
Trasporto del materiale di contatto per nastro profilato
Avanzamento del materiale di contatto – taglio del pezzo di contatto con coltello – alimentazione del pezzo di contatto tramite sistema di trasporto fino al punto preciso di saldatura e posizionamento sul materiale di apporto – processo di saldatura.
Applicazioni speciali (su richiesta)
- per nastri profilati e fili tondi che vengono saldati longitudinalmente (nella direzione di avanzamento) rispetto al materiale di apporto
- per piastre (pezzi di contatto singoli) che vengono alimentate dall’esterno
- per microcontatti
Contatti

Martin Ott Otto Bihler Maschinenfabrik Tel.: +49(0)8368/18-340 |

Peter Thieme Otto Bihler Maschinenfabrik Tel.: +49(0)8368/18-348 |